Conosci te stessa?

Prova farti queste 6 domande, Conosci te stessa

Conosci te stessa? In altre parole chi sei, senza far riferimento a titoli come sono uno scienziato specializzato in geniologia avanzata al 5° livello di master”. Molto spesso infatti confondiamo i nostri titoli di studio, il nostro impiego lavorativo e i nostri ruoli nella vita con il nostro vero sé.

In realtà questo è un modo molto superficiale di descrivere se stessi e assolutamente inappropriato per trasmettere chi sei veramente. Per facilitare l’esplorazione di sé e ricavare informazioni di qualità su te stessa potranno esserti utili le seguenti domande. Iniziamo, conosci te stessa?

Colui che conosce gli altri è sapiente, colui che conosce se stesso è illuminato.

  • 1) Le tue passioni?

     Quali sono le attività che ti piace fare? Le passioni sono quelle attività che ci rendono vivi e verso le quali proviamo un forte entusiasmo. Ma non tutti sono consapevoli di quali siano le proprie passioni che potrebbero essere esplorate sotto forma di hobby o di lavoro. Per aiutarti a individuare una tua passione prova a rispondere a questa domanda: Se avessi tempo e risorse illimitate da poter dedicare a quello che mi piace fare come sarebbe la mia giornata ideale?Descrivila nei dettagli.

  • 2) Tutti i tuoi limiti o punti deboli?

    Su quali aspetti di te devi ancora lavorare per poterti migliorare? E cosa non meno importante, cosa stai facendo per superarli? Se hai delle limitazioni non ti fasciare la testa perché è una prerogativa dell’essere umano e quindi sei in buona compagnia. In ogni tappa evolutiva infatti si hanno limiti di qualche sorta, riconoscerli è essenziale in ogni percorso di crescita personale ed è il primo passo consapevole per migliorare,  ma bisogna stare attenti a non fermarsi lì. La presa di consapevolezza è importante ma a essa deve seguire la messa in atto di strategie e tecniche per superare i propri ostacoli interni.

  • 3) I tuoi valori guida?

    Quali sono le tue priorità nella vita? È importante conoscere i propri valori perché sono strettamente collegati con le cose che desideriamo e perciò sono una delle principali fonti di motivazione. Potresti quindi iniziare a scrivere la tua lista di valori come ad esempio libertà, giustizia, rispetto etc… Per scoprire i tuoi valori più profondi e capire il loro ordine d’importanza nella tua vita in questo articolo trovi una serie di domande utili per indagarli.

  • 4) Le tue reazioni emotive abituali?

    Sai riconoscere i tuoi “punti caldi”? Le tue reazioni emotive possono dipendere da numerosi fattori quali il tuo stato d’animo in un determinato momento, le tue esperienze passate, le tue convinzioni. Per via della loro importanza, riconoscere cosa evoca in te una determinata reazione emotiva e capire il suo impatto sui tuoi comportamenti è una capacità essenziale per conoscere meglio te stesso. Potresti quindi fare una lista nella quale elencare le situazioni in cui senti di reagire in modo limitante. Per aiutarti in questo potrebbe esserti utile passare in rassegna le situazioni che evocano in te reazioni emotive basate su invidia, paura, rabbia, gelosia, ecc.

  • 5) I tuoi punti di forza?

    Quali sono le caratteristiche che ti rendono unico e che vorresti coltivare e sviluppare? Queste qualità possono anche includere competenze come saper gestire le proprie emozioni o saper mostrare affetto alle persone a cui vuoi bene, potrebbe essere la tua gentilezza o la tua generosità non è necessario che si tratti di competenze strumentali come saper disegnare o saper scrivere bene.

  • 6) Qual è il tuo scopo nella vita?

    Una volta che conosci i tuoi valori, passioni, limiti e punti di forza non sarà troppo difficile dare una direzione alla tua vita.  A tal proposito “Scopri il tuo potere” è un percorso di mappatura yoni, un potentissimo sistema per conoscere te stessa.

Pronta a fare i passi successivi?

Servizi mirati – Strumenti esclusivi – Rapporto personalizzato

Dichiarazione di non responsabilità: le informazioni contenute nelle mie pagine sulla salute sono intese solo come guida informale e non devono essere trattate come sostituti di una consulenza medica. Ti consiglio a consultare il tuo medico di famiglia prima di intraprendere qualsiasi trattamento se hai problemi di salute  e/o stai assumendo farmaci. In modo che medico o lo specialista escluda problemi organici.

Leave A Comment