Dolori vaginali
Quello che devi sapere sui dolori vaginali
Preciso che la salute non è uno scherzo, quindi consiglio sempre una visita dal proprio medico che possa escludere problemi organici.
Tolto questo dubbio spiego i risultati di università “Medici” e quali massaggi aiutano a risolvere questo problema “in fondo alla pagina”.
Nelle Donne la vagina è il passaggio dalla cervice alla vulva. Il dolore o il disagio nella vagina sono spesso il risultato di un problema medico o psicologico. Il trattamento e l’intervento precoci possono aiutarti a trovare sollievo e ridurre il rischio di complicanze.
Quali sono i sintomi del dolore vaginale?
I sintomi specifici del dolore e del disagio vaginali variano, a seconda della causa sottostante. Ad esempio, la vestibolite vulvare è una condizione che provoca dolore solo quando c’è pressione esercitata sulla vagina. Al contrario, la vulvodinia è una condizione che provoca dolore cronico costante.
A seconda delle condizioni specifiche, potresti riscontrare uno o più dei seguenti sintomi associati al dolore vaginale:
- ardente
- pizzicore
- indolenzimento
- pungente
- pulsazione
- crudezza
- dolore durante il rapporto
Se il tuo dolore vaginale è causato da un’infezione, puoi sviluppare perdite vaginali anormali. Ad esempio, potrebbe apparire o avere un odore diverso dal solito. Questo può indicare un lievito o un’infezione batterica.
Quali sono le cause dei dolori vaginali?
Il dolore vaginale può essere limitato all’area vaginale. Oppure può irradiarsi dal bacino o dalla cervice.
La causa più comune di dolore vaginale è l’infezione, riferisce la UNC School of Medicine. Esempi inclusi:
- infezione da lievito
- gonorrea
- clamidia
Altre potenziali cause di dolore vaginale includono:
- trauma causato da sesso, parto, intervento chirurgico o altre procedure mediche
- atrofia vulvovaginale a causa di un calo degli estrogeni dopo la menopausa
- vestibolite vulvare
- cancro cervicale
Il dolore vaginale può anche derivare da una condizione chiamata dispareunia. Questo è un termine medico per un rapporto doloroso. Può essere causato da una lubrificazione insufficiente durante il sesso a causa di cambiamenti ormonali o mancanza di eccitazione sessuale.
Chi è a rischio dei dolori vaginali?
Le donne di tutte le età possono provare dolore vaginale.
In alcuni casi, la tua storia medica può aumentare il rischio. Ad esempio, i cambiamenti ormonali causati da gravidanza, menopausa o isterectomia possono aumentare il rischio di dolore vaginale. Se hai una storia di trattamento del cancro al seno, sei anche a rischio più elevato.
Alcuni farmaci possono anche aumentare il rischio di dolore vaginale. Ad esempio, le statine sono farmaci che aiutano a ridurre il colesterolo. Sono noti per causare secchezza vaginale. Questo può portare a dolore vaginale.
L’età avanzata è anche un fattore di rischio. La menopausa provoca cambiamenti nei livelli ormonali e assottigliamento del tessuto vaginale. Ciò influisce sulla lubrificazione vaginale e può contribuire al dolore vaginale.
Come viene diagnosticato il dolore vaginale?
Se avverti dolore vaginale persistente o ricorrente, fissa un appuntamento con il tuo medico. Possono aiutare a diagnosticare la causa del dolore vaginale. Probabilmente richiederanno la tua storia medica, condurranno un esame fisico e, se necessario, ordineranno uno o più test.
Per la tua storia medica, ti verranno poste domande sulla tua salute, come sintomi, condizioni mediche diagnosticate e interventi chirurgici o altre procedure mediche a cui sei stato sottoposto. Potrebbe anche essere chiesto di eventuali farmaci o integratori che hai recentemente assunto.
Probabilmente ti verrà anche chiesto della tua salute sessuale e delle tue abitudini.
Il medico condurrà probabilmente un esame fisico della tua zona vaginale.
Durante questo esame, verificheranno segni di arrossamento, gonfiore, danni o cicatrici. Possono controllare la pressione con un applicatore con punta di cotone sulla vulva e sulla vagina per verificare la presenza di dolore. Se hai vulvodinia, potresti provare un forte dolore quando viene applicata una pressione.
Possono anche prelevare un campione delle perdite vaginali per il test. Se contiene un tipo o un numero insolito di batteri, funghi o virus, è segno che un’infezione può causare dolore.
Se il dolore è grave o il medico sospetta che tu abbia una condizione grave, come il cancro cervicale, possono raccomandare ulteriori esami. Ciò può consistere nell’ottenere campioni di tessuto dalla cervice per l’analisi.
Se sospettano che il tuo dolore vaginale abbia origini psicologiche, potrebbero indirizzarti a un fornitore di salute mentale per la valutazione.
Come viene trattato il dolore vaginale?
Per alleviare il dolore vaginale, il medico proverà a trattare la causa sottostante. Possono prescrivere un approccio a più fasi. Ad esempio, possono raccomandare anestetici topici o farmaci per via orale. In rari casi, possono raccomandare un intervento chirurgico.
Qual è la prospettiva per il dolore vaginale?
Le tue prospettive dipendono dalla causa sottostante del tuo dolore vaginale e dal trattamento che ricevi. In molti casi, seguire il piano terapeutico raccomandato dal medico può fornire sollievo duraturo.
Chiedi al tuo medico ulteriori informazioni sulla tua diagnosi specifica, le opzioni di trattamento e le prospettive a lungo termine.
Se il medico conferma che non vi sono problemi organici, vi sono massaggi che aiutano a risolvere questa tua situazione. Tantra Yoni ma molto più potente la Mappatura Yoni.
I miei servizi
Tutti i servizi mirati, e dedicati alla Donna.
La durata di ogni servizio è indicativa, ogni corpo ha reazioni diverse, di conseguenza i tempi possono prolungarsi fino a ottenere il risultato del servizio.
Aggiunte a tutti i servizi

Dichiarazione di non responsabilità: le informazioni contenute nelle mie pagine sulla salute sono intese solo come guida informale e non devono essere trattate come sostituti di una consulenza medica. Ti consiglio a consultare il tuo medico di famiglia prima di intraprendere qualsiasi trattamento se hai problemi di salute e/o stai assumendo farmaci. In modo che medico o lo specialista escluda problemi organici.
6 Comments
Leave A Comment
You must be logged in to post a comment.
Ciao matto, pero puoi anche prenderti più meriti, se non lo dici tu lo dico io GRAZIE ALLE TUE MANI. Cmq è vero, anche se mi hai mandata a fare prima le visite, sei un tesoro, ciao Diego e grazie
Lucia BO
Ciao un piacere che sei felice ora, avendo fatto controlli. Ora vedo stai benissimO, PS: la Simona Patrizia Cleo, mi hanno fatto eprdere il treno sgridale quando le vedi :) . Un bacione
Si confermo con il mio problema però mi hai aiutato tantissimo se non dire fatta stare bene. La cosa che consiglio alle donne di fare visite, o appoggiarsi a dei professionisti come te, che non fanno nulla senza certezze mediche, grazie Diego
ciaoooo un bacionissimo
Grazie son felicissimo che hai risolto, e grazie che il ginecologo mi ha voluto conoscere. Grazie un bacione
Ciao, in questo caso ti chiamo sclero hehehehe, hai pienamente ragione, posso confermare che dopo mi hai detto di no, ho fatto visite ed è stato trovato altro, mai potrò dimenticare, ma grazie di esistere. La professionalità è impagabile fai bene dare informazioni. Grazie un bacio
Ciao heheheh uno sclero buono di cuore dai. Heheheheh un bacione , sono felice che ho dato indicazioni giuste, la salute è cosa importantissima, i medici curano io aiuto :) un bacione