Sessuologia somatica

La Sessuologia Somatica è un approccio olistico, amorevole e sistematico al sesso e al coaching relazionale che invita le persone ad andare oltre la vergogna, chiarire i propri bisogni e confini, vivere vite emotivamente connesse ed eroticamente incarnate e sperimentare la gioia e la soddisfazione di un sesso fantastico e autentiche relazioni. Le abilità richieste per avere successo nel sesso e nelle relazioni sono apprendibili.

Il percorso di Somatica offre un approccio completo e sistematico per l’apprendimento di queste abilità. La Sessuologia Somatica è basata sul piacere, interattivo ed esperienziale e si basa su una ricerca neuroscientifica aggiornata su come le persone apprendono, si connettono e sperimentano la crescita personale.

Vulnerabilità dell’essere umano

Imparerai a sentire e condividere apertamente emozioni ed energia erotica con le persone che ti circondano. Quando appropriato, condividerai anche le tue debolezze, i tuoi processi di crescita e gli errori imparerai a togliere la pressione perfezionista da te stessa e dagli altri. Sappiamo di non essere perfetti e che non abbiamo tutto insieme.

Sappiamo di essere nel bel mezzo del nostro processo di crescita e cambiamento. Ci rendiamo conto che nessuno, compreso io, ha mai finito con la crescita personale. Crediamo che fingere di aver capito tutto sia il modo meno compassionevole in cui una persona può mantenere il proprio posto e la stima di se stessi.

Consapevolezza

Pratico e insegno la consapevolezza. Imparerai a passare dai modelli abituali della tua vita e delle tue relazioni alla scelta, devi prima sviluppare un livello di autoconsapevolezza. Il fondamento dell’autoconsapevolezza è la consapevolezza. Praticare la consapevolezza significa sviluppare un testimone interiore, curioso e amichevole dentro di noi che può vedere ciò che stiamo facendo con una certa distanza e prospettiva.

Guadagnare distanza e prospettiva da un luogo gentile e curioso (anziché critico) ci consente di raccogliere informazioni su chi siamo, cosa vogliamo e come ci comportiamo in tempi di tranquillità e momenti di tensione, innesco e stress. È spesso in periodi di innesco e stress che assumiamo abitudini che finiscono per causare dolore a noi e alle persone che amiamo di più. Attraverso la consapevolezza, possiamo imparare a rallentare questi momenti e fare scelte diverse.

Compassione

Quando ti siedi con partner, amici, parenti ecc, li guardiamo come esseri umani capaci che, come noi, hanno bisogno di amorevole sostegno, connessione e cura. Non possiamo salvarli dal provare dolore o sofferenza, ma possiamo supportarli nell’onorare ciò che sentono e nell’ascoltare e seguire la loro voce interiore.

Sebbene non possiamo salvare nessun altro, siamo in grado di utilizzare la nostra esperienza e il nostro viaggio personale a beneficio nostro ed essere uno spunto per gli altri. Nel tuo viaggio potrai aiutare gli altri a fare lo stesso oltre ad imparare e come gestire te stessa nella tranquillità e da trasmettere.

Voce interna

Imparerai ad ascoltare la tua voce interna. Il processo di socializzazione disconnette le persone dai loro corpi e dalla loro piena espressione di sé, inclusi respiro / suono, sensazione e movimento, nonché il loro mondo emotivo. Imparerai a riconnettere il tuo mondo emotivo e corporeo. Aiuterai te stessa a colmare il divario culturalmente incoraggiato tra pensiero e sentimento.

Ti porto continuamente e metodicamente nel tuo corpo come un percorso per una più profonda comprensione di sé e autoespressione. Quando le persone sono nei loro corpi, sperimentano pienamente le loro vite, emozioni e sensazioni. Questo aiuta a smettere di vivere la vita di altri dalla testa, o essere succube sperimentando invece l’integrazione tra la tua conoscenza intellettuale e incarnata.

Sessualità

Impari ad abbracciare la tua sessualità. Il sesso può essere una parte importante del collante che tiene insieme le persone in una relazione ed è anche un modo per le persone di esplorare i propri desideri ed esprimersi pienamente. Quando le persone fanno sesso, gli ormoni che promuovono il legame e il rilassamento vengono rilasciati e aiutano a mantenere le persone in contatto.

Il sesso è un modo per esprimere amore e desiderio, oltre a sperimentare l’accettazione. Il sesso può essere un’espressione di connessione oltre che di libertà personale. Dal momento che abbiamo così poca buona educazione e informazione sul sesso, per avere una grande vita sessuale, le persone hanno bisogno di imparare a conoscere il sesso, ciò che lo rende caldo e le abilità sessuali coinvolte nel raggiungimento di questo calore.

Poiché la nostra società banalizza il sesso e ci svergogna per i nostri desideri sessuali, le persone generalmente hanno una comprensione limitata del sesso e molti finiscono in relazioni a basso sesso o senza sesso. La vergogna limita l’accesso alla nostra piena espressione di sé in ogni area della nostra vita. La vergogna per la sessualità è così potente e pervasiva che siamo fortemente limitati come cultura.

Di conseguenza, le persone sanno molto poco delle loro opzioni e quindi sperimentano il minimo indispensabile sessualmente. Pensano che il sesso riguardi solo le posizioni, gli orgasmi e il nuovo suggerimento della settimana. Ma il sesso è molto di più. Si tratta di un desiderio di essere soddisfatto e accettato, sia sessualmente che emotivamente. Questo è il motivo per cui Somatica non presume che il sesso accadrà e basta.

Ho scoperto che,

affinché il sesso sia fantastico, le persone devono sapere cosa vogliono e sentirsi a proprio agio nel perseguirlo. Poiché non esistono due persone uguali e non esistono due persone interessate esattamente alla stessa cosa, le persone devono essere in grado di comunicare ciò che vogliono e di cui hanno bisogno. Sfortunatamente, la socializzazione intorno alla sessualità è molto negativa e questo rende molto difficile per le persone sapere di cosa hanno bisogno, per non parlare di comunicarne apertamente e onestamente.

Imparando il Sessuologia Somatica, imparerai come avere un ampio menu sessuale ed emotivo, oltre ad aiutarti a identificare cosa vuoi provare in quel menu. Svilupperai tu stesso un linguaggio di sesso, eccitazione e desiderio e sarai in grado di trasmettere questo linguaggio nella tua vita con i tuoi partner. Imparerai a lasciar andare l’idea che il sesso dovrebbe avvenire solo in modo che possano avvicinarsi al sesso come qualcosa da coltivare su base continuativa.

Troverai il tuo film sessuale più hot.Un elemento della sessualità di una persona è quello che chiamiamo il suo film sessuale più eccitante. Quasi tutti camminano nel mondo con uno o più “film” sessuali immagini e idee su come vogliono che sia il sesso, quali sentimenti vogliono avere e che tipo di esperienze vogliono vivere. I personaggi possono cambiare, ma i temi generalmente rimangono gli stessi. Mentre la maggior parte delle persone ha la capacità di godere di molteplici forme di seduzione e interazioni sessuali, il film sessuale principale di una persona generalmente porta loro il massimo piacere e intensità.

Puoi vedere molte rappresentazioni di film sessuali di donne in film romantici. Molti dei temi maschili si trovano nel porno. Ci sono anche donne che hanno temi più pornografici e uomini che hanno temi che si vedono più spesso nei film romantici o appassionati. Più spesso che non, finirai in una relazione con qualcuno il cui film sessuale è diverso dal tuo. In Somatica, aiutiamo le persone a identificare il loro film sessuale più hot, celebrarlo e imparare a condividerlo con i partner attuali o futuri.

Relazioni

Ti aiuto ad avere relazioni sane a conoscere le relazioni attraverso una relazione autentica. Affinché le persone possano praticare con intimità, deve esserci una persona reale dall’altra parte della relazione. Questa persona reale sei tu. Non imparerai ad essere intime in senso generico, invece, ti stai impegnando nell’intimità e ti aiuti nel tuo miglioramento dell’intimità in ogni situazione.

Ciò significa che devi sentire ciò che senti in risposta con te stessa e condividerlo in un modo che sia utile / istruttivo per te stessa e anche essere guida, in modo che tu e lui  imparate e praticare qualcosa di nuovo.

Gli attuali approcci alla terapia relazionale e al coaching generalmente adottano uno dei due approcci

  • Attaccamento
  • Individuazione 

offrono alle Donne o coppie modi per migliorare le loro relazioni sulla base di uno di questi metodi.

Attaccamento

I fattori dell’approccio dell’attaccamento si concentrano sul bisogno umano di amore perché l’amore lega le persone e ci rende possibile sopravvivere come specie. Questo è vero: la sopravvivenza umana si basa sulla capacità di formare legami a lungo termine con i caregiver. Mentre le persone passano dalla relazione genitore-figlio all’età adulta e all’amore romantico, il loro bisogno fondamentale di attaccamento persiste. In una relazione, se il senso di attaccamento è minacciato, le persone entrano in schemi di lotta, fuga o congelamento simili alla sopravvivenza, che spesso portano a comportamenti dannosi per la relazione. Nel modello dell’attaccamento, l’obiettivo della terapia è mantenere la relazione aiutando ogni persona nella coppia a comprendere le paure e le ansie dell’altro e modificare i propri comportamenti per minimizzare queste paure e rafforzare l’attaccamento.

Mentre un senso di attaccamento è essenziale per il successo di una relazione a lungo termine ed è fondamentale per il senso di sicurezza e connessione delle persone, il problema con l’approccio dell’attaccamento è che incoraggia le coppie a scendere a compromessi. In altre parole, ogni individuo nella coppia impara a rinunciare ai propri bisogni per il bene della relazione, il che spesso porta a risentimento, crisi di mezza età e disconnessione emotiva o alla fine della relazione perché richiede che non siano il loro vero sé .

Individuazione

I fattori dell’approccio di individuazione sottolineano che, per avere una vita e una relazione appaganti, le persone devono essere reali in una relazione. In altre parole, devono essere fedeli al loro sé autentico e seguire i loro desideri più profondi senza lasciare che le paure e le ansie del loro partner ostacolino questa auto-realizzazione. In questo modello, la via per una relazione appagante è che ciascuno degli individui sia fedele a se stesso e lavori sulle proprie paure e ansie in modo da supportare anche il proprio partner nell’essere reale.

L’approccio di individuazione si basa sull’idea che le persone non devono essere sempre schiave di paure infantili. Si tratta di aiutare le coppie a crescere, andare oltre quel bambino spaventato dentro e accettare il bisogno del loro partner di essere quello che sono. L’approccio di individuazione si concentra sulla promozione della libertà, dell’autorealizzazione e della comprensione che le persone, per la maggior parte, non possono controllare gli altri e, anche se hanno il potere di affermare il controllo, non dovrebbero farlo.

La libertà individuale è anche essenziale per le relazioni e importante per la realizzazione, la crescita e l’accettazione a lungo termine delle persone di ciò che sono. Il problema con l’approccio dell’individuazione è che le persone dovrebbero semplicemente “crescere” e “superare” le loro paure di perdita, abbandono e insicurezza da sole. Sfortunatamente, le ferite e le insicurezze delle persone non sono così facili da superare: una persona non può semplicemente eliminarle; hanno bisogno di guarirli, e questo può essere fatto solo nelle relazioni, essendo vulnerabili con le persone che amano. La sensazione di dover superare le loro paure crea un senso di vergogna quando non possono. Per evitare di provare questa vergogna, le persone non si lasciano vulnerabili, quindi le loro relazioni rimangono distanti e superficiali. Un aiuto per le coppie ad approfondire la loro relazione,

Meriti dei due approcci

Sia il metodo d’individuazione che i metodi di attaccamento hanno dei meriti, ma ciascuno soddisfa solo la metà di ciò di cui le persone hanno bisogno da una relazione. Colpire il delicato e continuo equilibrio tra la creazione di un attaccamento sicuro e l’essere un vero sé in una relazione è l’obiettivo del Sessuologia Somatica ed è parte di ciò che rende unico il lavoro delle coppie Somatica.

Quello che abbiamo scoperto lavorando con innumerevoli coppie è che ogni essere umano ha bisogno sia di un senso di attaccamento che della sensazione di essere libero di essere quello che è. Questo è l’unico modo per avere una relazione sostenibile. La verità è che un buon attaccamento crea sicurezza e fiducia, consentendo alle persone di esplorare chi sono e muoversi verso l’auto realizzazione. Allo stesso tempo, quando il tuo partner ti sostiene nell’essere fedele a quello che sei, ti senti più accettato e quindi più attaccato.

All’inizio di una relazione, le persone tendono naturalmente a creare attaccamento. Poiché questo è il compito di questa fase di una relazione: incollare e riunire due individui. Quando si sentono al sicuro nel loro attaccamento e la connessione è stata stabilita, iniziano a voler realizzare i propri sogni e desideri personali, ed è qui che inizia a sorgere il conflitto.

Attraverso il Sessuologia Somatica, aiutiamo ogni individuo in una coppia a imparare a identificare i propri bisogni individuali, nonché a conoscere ed entrare in empatia con i bisogni individuali del proprio partner. Allo stesso tempo, ti aiuto a imparare a comprendere le tue paure e quelle del partner e a prendersi cura l’uno dell’altro in mezzo a queste paure. Il Sessuologia Somatica si concentra sull’interdipendenza e supporta sia l’attaccamento che la libertà.

Cosa tralasciano gli altri approcci

Le relazioni a lungo termine offrono alle persone l’opportunità di crescere perché inducono le persone ad affrontare i loro desideri e le loro paure più profonde mentre si connettono con un altro essere umano i cui bisogni, sentimenti e desideri differiscono dai loro. Le somiglianze tra i partner e la sintonia con i diversi bisogni aiutano le persone a rilassarsi in un senso di sicurezza e stabilità.

Questo rilassamento crea le basi per la crescita. Allo stesso tempo, le difficili differenze tra i partner forniscono la tensione che promuove la crescita in una relazione.

Di fronte alle differenze, ho scoperto, una certa quantità di delusione non è solo inevitabile, ma anche un percorso importante per la crescita e una connessione più profonda. In Somatica, crediamo che imparare a navigare tra le differenze e le delusioni che ne derivano sia una parte essenziale del successo di una relazione.

Pronta a fare i passi successivi?

Servizi mirati – Strumenti esclusivi – Rapporto personalizzato

Leave A Comment